Pittura hard-edge
Termine coniato nel 1958 dal critico d'arte americano Jules Langsner per descrivere le opere di alcuni artisti che hanno utilizzato esclusivamente contorni delle forme e colori piatti. Il termine pittura hard-edge (o post-pittusa astratta) indica qualsiasi pittura astratta che ha queste caratteristiche di base (E. Kelly, K. Noland, F. Stella, ecc.)