Post-impressionismo
Un termine coniato dal critico d'arte inglese R. Fry in occasione della mostra delle opere di Cézanne, Derain, Matisse, Seurat, Van Gogh, Picasso, ecc., nella galleria Grafton di Londra nel 1910. Anche se non si può parlare di un unico stile comune di questi artisti, tutti loro avevano reagito all’ossessione degli impressionisti con i fenomeni ottici.