Pittura a campi di colore
Termine che si usa generalmente per i dipinti monocromi di alcuni espressionisti astratti americani del 1950. Nelle opere di questi pittori, che sono spesso molto grandi, il colore si libera dalla forma e dal disegno e assume un valore indipendente e non-tattile della realtà.