Salamina 1848/9 - Atene 1913
Ha studiato pittura ad Atene all’ASKT (Scuola d’Arte) alla fine degli anni 1860, con l’insegnante N.Litra. Continuò presso l'Accademia di Monaco, alla fine del decennio successivo, allievo di Wilhelm Lindenschmidt e di Ludwig von Lofftz. Durante il suo soggiorno a Monaco è stato influenzato anche dal lavoro di Gizi.
Anche se era coetaneo ed amico dell’artisticamente progressivo Pantazi, Lebesis ha seguito direzioni accademiche, parallele allo spirito della Scuola di Monaco. È tornato ad Atene nel 1880. Dipingeva soggetti religiosi (specialmente affreschi), ritratti, nudi, natura morta, soggetti della pittura di genere e paesaggi. Nelle ultime opere, soprattutto nel periodo più maturo, si distinguono alcune tendenze verso una più grande libertà artistica.