Ha studiato presso l’ASKT (1949-1955), pittura ed incisione. Continuò gli studi all’Istitito Rizzoli delle Arti Graphiche a Milano. Le sue composizioni multiformi e dense raffigurano, con colori esplosivi ed echi dell’orfismo, creature della sua immaginazione e visioni interiori, forme sconcertanti e simboli, frammenti del mondo animato ed inanimato.
Ha presentato le sue opere nelle mostre individuali (lodas Gallery Ginevra 1973, Pace Milano 1974, Zouboulaki 1975, Centro dell’Incisione Milano 1975, La Bussola Torino 1975, 1978, Mood Gallery Milano 1976, Barozzi Milano 1976, Argo 1977, 1983, 1989, 1993, 1995, Palazzo dei Diamanti Ferrara 1978, Trito Mati 1979, Galleria d’Arte di Atene 1979, lodas Gallery New Yor k 1980, Villa Olmo Como 1980, Zarathustra Milano 1981, Diogenis 1981, Musee de Meudon Francia 1982, Museo Benaki 1984, galleria d’arte Contemporanea Padova 1984, Museo Leonardo da Vinci Milano 1985, Epipeda 1986 Samy Kinge Parigi 1987, Giornado Genova 1988, Palazzo Ducale, Mantova 1990 Galeria Schreiber Brescia 1990, 1993, Palazzo Masari Ferrar a 1991, Titanium 1991, Palazzo Datini Prato 1994, Arte Borgogna Milano 1 994, Teatro Comunale Corfù 1998 ecc.) ed in quelle collettive. Ha illustrato collezioni poetiche di altri poeti. Ha fondato l’edizione Graphic Olympia (1960-1976). È un membro dell’ΕΕΤΕ.