Ha studiato presso l'Université Paris VIII (1972-1976) le arti visive, audiovisive e filosofia. Interruppe i suoi studi al livello del Doctorat d'Etat. Dal 1969, con la pittura caratterizzata dalla figura del pazzo, dalla serie delle teste rosse, insieme alle sue maschere di latta, indaga e registra la figura umana come espressione delle preoccupazioni dell'individuo e della società, dell'interno e dello spazio esterno. Il suo lavoro è caratterizzato, dalla dimensione della ricerca, l'approccio profondo e umano alla storia dell'arte.
Ha presentato le sue opera nelle esposizioni individuali (Chaiati
1969 , Poliplano 1976, Galleria F 1984, Istituto francese 1984, 1989, 1990, Palazzon de Card ona, Italia 1986, Xplus Bruxelles 1986, 1988, 1992 , Vista di Mikonos 1989, P.C. di Nafplio 1989 , Espressione 1990, Skironio 1991, J.J. Donguy Parigi 1992, E space Electra Paris 1995, Musee Electropolis, Francia 1995 , tema 199 6 ecc.) ed i n quelle collettive.
Ha partecipato a numerose riunioni internazionali e pubblicato libri. Era un professore onorario presso l’Universite Paris VIII. È un membro dell’EETE.