Ha studiato presso l’ASKT (1938-1942). Con una borsa di studio del governo francese ha frequentato corsi nelle accademie Julian e Grande Chaumiere. Da allora si è trasferito e lavora a Parigi. Prende come punto di partenza la realtà visiva, ma non si limita ai valori descrittivi. Attorno al 1960 limita gli elementi figurativi ed alla fine li toglie, per passare ad una pittura astratta con una visione puramente personale. Ha presentato il suo lavoro nelle mostre individuali (Ariel Lucien Durand Parigi 1951 , Zachariou 1955 , Zigos 1956 , Obelisco Londr a 1956 , Le Cercle P arigi 1957 , Bree kpot Anversa 1959 , Jea nne Bucher Parigi 1862 , Cahiers d'Arts Parigi 1965 , Musée Galliera Parig i 1972 , Karl Flinker P arigi 1974 , 1982 , Galleria d'Arte Atene 1975 , Jacques Be nador Geneva 1976 , Roswitha Haftmann Zürich 1977, Lavigness Basti lle Parigi 1990, Galleria d'Arte Atene Salon de Mars Parigi 1992, Universite de Rouen 1993, Arsenal Metz Francia 1994) ed in quelle collettive.